Sulla piattaforma ConcorriMi tutti i progetti partecipanti al concorso per la nuova sede dello Human Technopole
Come saprete lo studio di architettura Piuarch si è aggiudicato la vittoria nel concorso per la realizzazione della nuova sede dello Homan Technopole nel parco scientifico MIND. Oggi ciascuno potrà dare un giudizio personale sul progetto vincitore in relazione alla qualità degli altri contendenti. È stata infatti pubblicata la graduatoria finale insieme altri quattro progetti partecipanti.
Buona visione dei progetti!
Secondo classificato:
Terzo classificato:
Quarto classificato – OKS Architetti:
Il nuovo Headquarters per Human Technopole traduce la mission della Fondazione in un sistema organico e integrato fra architettura, paesaggio e tecnologia i cui valori simbolici promuovono una nuova fiducia nella collettività. Il progetto nasce nella consapevolezza della propria centralità e del ruolo che interpreta per HT e per l’intera area MIND. L’opera vive con coerenza la visione di HT e si restituisce come un organismo bio-ispirato, riflesso delle dinamiche naturali che ci circondano e frutto del processo generativo che mette al centro l’uomo…
OKS Architetti
Quinto classificato:
Una curiosità: per uno dei progetti è stata pubblicata la struttura dei costi di costruzione dell’edificio. Crediamo sia interessante per avere una percezione meno amatoriale e più professionale dell’investimento necessario e delle maggiori voci di costo per la realizzazione come questa sede dello Human Technopole:

Ricordiamo che il concorso è stato gestito per mezzo della piattaforma online ConcorriMi dell’Ordine degli architetti di Milano patrocinata dal Comune. Ai vincitori del concorso andrà un rimborso spese di 600.000€.